Chi siamo

Il Coro Polifonico Astense, formatosi nel corso del 1996, è una associazione musicale con sede ad Asti ed è da anni in prima linea sul palcoscenico della vita culturale della città tanto da ricevere nel Maggio 2008 dal Comune di Asti l’onorificenza ‘’Ordine di San Secondo’’.E’ composto da circa 40 elementi, ed è attualmente diretto dal maestro Gianluca

IMGP1510Fasano. Il coro ha operato la scelta di non specializzarsi in un particolare tipo di repertorio, ma ha preferito sperimentare generi diversi, dal barocco a Mozart, dal repertorio romantico e post- romantico a quello simbolista, dalle pagine operistiche , alla musica contemporanea. Le esecuzioni e le incisioni del Coro sono ormai numerose, con concerti tenuti in diverse località italiane ed estere. Il Coro ha inoltre al suo attivo l’incisione di un CD monografico dedicato alle musiche del compositore contemporaneo di musica sacra Sergio Marcianò. Ha collaborato con la poetessa Alda Merini e il cantautore Giovanni Muti con i quali ha partecipato all’esecuzione del ‘’Poema della Croce’’ in varie località italiane, debuttando nella rappresentazione tenutasi il 13 Ottobre 2006 nel Duomo di Milano. Nel Settembre 2010 ad Alba, è stato scelto e premiato tra i tre cori finalisti, segnalati tra circa sessanta gruppi corali nell’ambito della rassegna ‘’Festival della coralità piemontese’’ organizzato dall’Associazione Cori Piemontesi. Nel concerto di Natale 2010 il coro ci è cimentato per la prima volta in un repertorio di musica sudamericana, eseguendo ‘’Navidad Nuestra’’ di Ariel Ramirez, compositore contemporaneo, ottenendo un grande successo di pubblico, tale da chiedere al coro l’esecuzione di una replica non prevista. Il coro ha intrapreso inoltre varie collaborazioni tra cui quella con l’Orchestra Sinfonica di Asti (concerto Morricone e concerto di Capodanno), ed ha partecipato all’esecuzione di varie opere liriche, in particolare la Tosca (2014),il Don Giovanni (2015) e la Cavalleria Rusticana (2015-2016).